Questo vino rappresenta la sintesi di un percorso intrapreso sin dall'inizio, che coniuga tradizione e innovazione con il massimo rispetto della natura e della vita. Una linea "secondo natura" grazie all'utilizzo di fermentazioni spontanee, lieviti indigeni e assenza di filtrazioni.
- Varietà: friulano.
- Zona coltivazione: in collina nel comune di Prepotto.
- Vendemmia: a mano in cassetta.
- Vinificazione: Selezione manuale degli acini, fermentazione spontanea sui lievi indigeni in contenitori di cemento. Assenza totale di filtrazioni.
- Affinamento: 5 mesi in vasche di cemento a temperatura controllata.
- Caratteristiche organolettiche: Il vino ha il colore del miele d’acacia, intenso e dorato. Prevalgono aromi di pesca bianca, glicine e ginestre. In bocca il sorso è pieno e vellutato con un’ottima acidità ed un piacevole finale persistente.
- Consigli e abbinamenti: servire a 08-10°C ottimo in abbinamento con il famoso prosciutto San Daniele, con il salame e con gli insaccati in genere. Forma il binomio perfetto in abbinamento con pietanze di pesce, formaggi freschi, crostacei, contorni di funghi, guarnizioni al tartufo, primi piatti cotti al forno, frittate.